Corso di Formazione 2026 – 2027

2 gennaio 2021, 5:00pm 6 gennaio 2021, 1:00pm

Corso di Formazione anno 20026-2027

Danzando il cammino sacro

“…passo dopo passo nel Cerchio della Vita  verso il Centro di me stesso…”

Firenze

(luogo da definire)

Corso

inizio: dal 3 al 6 gennaio 2026

termine: 5-7 marzo 2027

DocentiCarolina Botti e Rosella D’Amato

__________________________________________________________________________________

IL CORSO  intende  favorire una conoscenza approfondita dell’esperienza della ”Danza Sacra in Cerchio”, trasmettere strumenti di insegnamento, offrire spazi adeguati per esercitarsi nella conduzione e proporre un cammino auto formativo da percorrere in un contesto di gruppo basato su principi di cooperazione e rispetto reciproco. In questa ottica sono parte integrante  del corso momenti di condivisione,  esercizi individuali e di gruppo, spazi di riflessione e meditazione.

E’ necessario aver partecipato all’Incontro propedeutico ed avere i requisiti richiesti

Piano generale degli incontri

N° 6 weekend ( ve-do)
N°2 weekend lunghi (4 giorni)
N° 1 settimana (8 giorni durante l’estate)

TOTALE 180 ore

+ N° 1 weekend di celebrazione e consegna degli attestati

  • Iscrizioni entro il 31 ottobre 2025

Per Informazioni e iscrizioni:

danzasacraincerchio@gmail.com

__________________________________________________________________________________

A chi è rivolto

È rivolto a tutti coloro che sono interessati a percorrere un cammino di consapevolezza attraverso la danza, che desiderano trasmettere i valori più profondi delle danze utilizzandole come strumento di condivisione, armonizzazione, guarigione, preghiera, meditazione, celebrazione o ritualità, o che desiderano integrare questo metodo con altre discipline e con altre forme di danza già conosciute.

Requisiti richiesti

È richiesto un buon senso del ritmo, una facilità di apprendimento, una motivazione interiore coerente  con le caratteristiche di questa disciplina e l’avere già partecipato ad almeno un corso o un seminario di “Danza Sacra in Cerchio” con qualcuno degli insegnanti italiani o stranieri riconosciuti, aver partecipato all’incontro propedeutico.

Obiettivi del corso

Acquisire una buona capacità di: spiegare i passi e trasmettere il significato della danza; proporre una sessione di danze; danzare su diversi ritmi e tipi di musiche; percepire l’energia della danza proponendo le danze adeguate al contesto o al momento.

Raggiungere un buon livello di focalizzazione ed  una buona attenzione e consapevolezza verso i bisogni degli allievi e del gruppo.

Sviluppare una buona capacità di osservazione, introspezione, percezione, apertura e dialogo.

Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un Attestato di partecipazione a tutti i corsisti.
Gli l’allievi che avranno raggiunto gli obiettivi previsti riceveranno anche l’Attestato di abilitazione all’insegnamento.

In caso gli obiettivi non saranno raggiunti in modo sufficiente, l’allievo in ogni caso potrà chiedere di essere riesaminato in seguito secondo tempi e modalità concordate direttamente con le docenti sula base delle esigenze individuali.

Programma

Si eseguiranno numerose DANZE con diverse caratteristiche e si approfondirà l’esperienza a tutti i livelli. Avendo qualità diverse tra loro le danze spazieranno su varie tematiche:  la meditazione, la natura, la ritualità e la tradizione.

Si sperimenterà L’INSEGNAMENTO e si faranno degli esercizi per mettere a fuoco gli aspetti personali su cui prestare maggiore attenzione durante la conduzione.

Si impareranno STRUMENTI DI GIOCO adatti a favorire l’armonizzazione di un gruppo.

Nel programma saranno comprese le seguenti AREE:

♥ APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO

Imparare, ricordare e trasmettere le danze.

    LA DANZA

Percepire l’energia della danza e i suoi valori simbolici, terapeutici e rituali.

    IL GRUPPO

Focalizzazione, sintonizzazione, energia di gruppo.

♥    PROGRAMMA DI DANZE

Strutturare un programma di danze.

    INCONTRI DI DANZE

Preparare incontri, corsi e seminari.

    TRASCRIVERE LE DANZE

Scrivere i passi utilizzando il sistema in codice.

    STUDI TEORICI

La Danza tradizionale Italiana ed Europea: stili, passi, famiglie di danze, ritmi (nozioni generali).

La Danza tradizionale nel mondo (nozioni generali). La “Danza Sacra in Cerchio”: la storia, il network, notizie e progetti

♥    I SIMBOLI NELLE DANZE

Simbologia e archetipi.

♥    TEMPI E RITMI MUSICALI 

Riconoscere i ritmi musicali semplici delle danze

♥    ENERGIA E MEDITAZIONE 

Studio ed esercitazione sulla percezione

_____________________________________________________________________________

Formazioni precedenti

Formazione 2022-23

22 Photos

Formazione 2019-20


"Danzando il Cammino Sacro"
Firenze

19 Photos

Formazione 2016-17


"Danzando il Cammino Sacro"
Bologna

24 Photos

Formazione 2013-14


"Danzando il Cammino Sacro"
Città della Pieve (PG)

14 Photos

Formazione 2011-12


"Danzando il Cammino Sacro"
Cividale del Friuli (UD)

3 Photos

Formazione 2009-10


"Danzando il Cammino Sacro"
Castel Giorgio (TR)

8 Photos